La gara delle leggende
Il percorso della Dragon’s Back Race® si ispira a quello della gara del 1992, in cui i Dragon originali hanno affrontato il terreno montuoso del Galles, unico nel suo genere, selvaggio, senza sentieri e remoto.
Oggi è considerata la gara di montagna più dura del mondo. I partecipanti la sottovalutano a loro rischio e pericolo! Non illudetevi, questa non è una ‘corsa su sentiero’.
L'Hatchling
Completare anche solo metà del percorso di gara completo è di per sé un risultato incredibile e vogliamo dare il benvenuto e riconoscere ufficialmente i partecipanti che lo fanno; una Dragon’s Back Race® ‘lite’, se così si può dire.
Attraversamento di Y Mynydd Du / The Black Mountain il quinto giorno della gara del 1992 ©Rob Howard
Panoramica del percorso
Giorno per giorno
Quanto è lontano?
Il percorso di 380 km (236 miglia) viene completato in 6 giorni.
Quanta salita c'è?
Il dislivello totale è di 17.400 m (53.800 piedi).

Terreno
Gli organizzatori tengono a ribadire che la gara non è un evento di trail running e che il percorso segue i punti di controllo delle vette lungo la spina dorsale montuosa del Galles, dove il terreno è a volte estremo.
Medie del tipo di terreno
Crib Goch rappresenta una sfida particolarmente rocciosa e tecnica ©iancorless.com
Tipo di terreno suddiviso giorno per giorno
Hai...
Avete visto il film del 1992?
Leggi Vent'anni dopo - Un'intervista con Helene Whitaker e Martin Stone?
Avete controllato le variazioni di percorso nel corso degli anni?
Avete letto il nostro articolo di orientamento sull'esplorazione del percorso di gara prima dell'evento?